Salta al contenuto principale

Chiesa della Santissima Trinità di Delia

La chiesa della Santissima Trinità, detta la Cuba di Delia, eretta secondo i canoni dell'architettura normanno-bizantina, sorge nella campagna a ovest di Castelvetrano, a pochi chilometri dalla città

Chiesa della Santissima Trinità di Delia
Municipium

Descrizione

La chiesa della Santissima Trinità, detta "La Cuba di Delia", dal vicino fiume, sorge nella campagna a pochi chilometri dalla città di Castelvetrano, cittadina in provincia di Trapani.Incastonata in un magnifico giardino ricco di cycas, dracene, alberi secolari e palme, è fra le testimonianze meglio conservate dell’arte arabo-normanna, realizzata all’epoca in cui le maestranze musulmane lavoravano per i re cristiani.
La Chiesa di Delia rappresenta l’esempio più completo tra le chiese centriche bizantino-normanne ancora esistenti in Sicilia. Si tratta di una piccola chiesa normanna, a modello della cuba bizantina, la cui costruzione risale alla prima metà del XII secolo.La pianta a croce inscritta in un quadrato è caratterizzata da tre absidi pronunciate all’esterno, che si sviluppano sul lato orientale collegandosi idealmente alle tre porte d'ingresso della struttura.La presenza di diverse porte è dettata dal rito greco, che prevedeva una rigida separazione tra i sessi. È così che dalle porte laterali accedevano gli uomini, che prendevano poi posto nelle corrispondenti navate laterali, mentre la porta centrale veniva destinata alle donne, che vi prendevano parte rimanendo in una porzione riservata, delimitata da transenne lignee.Il passaggio tra la pianta quadrata e quella circolare avviene attraverso un ottagono virtuale, composto alternativamente da nicchie strombate e finestrelle ogivali.Al centro la cupola, a sesto rialzato, è poggiata su un tamburo quadrato e sostenuta da quattro colonne, due di granito rosso e due di marmo cipollino.
Municipium

Modalità d'accesso

Libero ma con prenotazione 

Municipium

Indirizzo

Via Santissima Trinità, 69, 91022 Castelvetrano TP, Italia
Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 20 luglio 2025, 16:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot