Salta al contenuto principale

Museo Etnoantropologico della civiltà contadina

Piccolo museo comunale della vita contadina

Museo Etnoantropologico della civiltà contadina
Municipium

Descrizione

Il Museo Etnoantropologico della Civiltà Contadina di Castelvetrano è un'importante testimonianza della vita rurale siciliana, situato nei locali del “Collegio di Maria” nel cuore del Sistema delle Piazze. Inaugurato nel 2015, il museo è dedicato a Francesco Simanella, primo sindaco della città dopo la proclamazione della Repubblica Italiana, in omaggio alla sua figura e al suo impegno civico.

Municipium

Modalità d'accesso

Il museo è situato in un edificio storico, e l'accesso potrebbe presentare alcune difficoltà per persone con mobilità ridotta, come gradini o spazi stretti. Si consiglia di contattare la struttura in anticipo per informazioni dettagliate sull'accessibilità e per organizzare eventuali necessità particolari.

Municipium

Indirizzo

Piazza Camillo Benso Conte di Cavour, 3, 91022 Castelvetrano TP, Italia
Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 23 giugno 2025, 15:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy