Descrizione
Il Museo Etnoantropologico della Civiltà Contadina di Castelvetrano è un'importante testimonianza della vita rurale siciliana, situato nei locali del “Collegio di Maria” nel cuore del Sistema delle Piazze. Inaugurato nel 2015, il museo è dedicato a Francesco Simanella, primo sindaco della città dopo la proclamazione della Repubblica Italiana, in omaggio alla sua figura e al suo impegno civico.
Modalità d'accesso
Il museo è situato in un edificio storico, e l'accesso potrebbe presentare alcune difficoltà per persone con mobilità ridotta, come gradini o spazi stretti. Si consiglia di contattare la struttura in anticipo per informazioni dettagliate sull'accessibilità e per organizzare eventuali necessità particolari.
Indirizzo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 23 giugno 2025, 15:38