Salta al contenuto principale

Movida a Marinella e Triscina di Selinunte: nuove regole per il mese di agosto

Con l’ordinanza sindacale n. 49 del 9 agosto 2025, il Sindaco di Castelvetrano ha modificato la precedente ordinanza n. 42 del 1° luglio 2025, introducendo per tutto il mese di agosto nuove regole sugli orari di apertura

Data :

9 agosto 2025

Movida a Marinella e Triscina di Selinunte: nuove regole per il mese di agosto
Municipium

Descrizione

Movida a Marinella e Triscina di Selinunte: nuove regole per il mese di agosto

Con l’ordinanza sindacale n. 49 del 9 agosto 2025, il Sindaco di Castelvetrano ha modificato la precedente ordinanza n. 42 del 1° luglio 2025, introducendo per tutto il mese di agosto nuove regole sugli orari di apertura e la vendita di alcolici nei pubblici esercizi delle frazioni balneari di Marinella e Triscina di Selinunte.

L’obiettivo è garantire un equilibrio tra il diritto al divertimento e alla socialità, tipico della “movida” estiva, e la tutela della sicurezza, della quiete pubblica e della vivibilità dei residenti.

Il provvedimento, adottato ai sensi degli articoli 50 e 54 del D.Lgs. 267/2000, parte dal presupposto che, se da un lato la movida costituisce un elemento di attrattiva turistica ed economica, dall’altro può comportare fenomeni di “turismo etilico” e situazioni di disturbo alla tranquillità, specie nelle ore notturne.

Le nuove disposizioni in vigore fino al 31 agosto 2025

  • Venerdì, sabato e domenica: obbligo di chiusura dalle ore 04:00 alle ore 06:00.

  • Dal lunedì al giovedì: obbligo di chiusura dalle ore 01:00 alle ore 06:00.

  • Per tutta la settimana: divieto assoluto di vendita e somministrazione di bevande alcoliche, anche da asporto, dalle ore 01:00 alle ore 06:00.

Gli esercenti dovranno anche garantire che, all’interno dei locali, negli spazi in concessione e nelle pertinenze, non si verifichino schiamazzi o rumori molesti, rispettando i limiti acustici già fissati da precedenti ordinanze.

Possibili deroghe
In occasione di eventi o manifestazioni pubbliche, e in casi eccezionali anche private, potranno essere concesse deroghe, purché richieste per iscritto e motivate.

Ultimo aggiornamento: 9 agosto 2025, 13:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot