Descrizione
Si comunica che a decorrere dal 15.10.2025, in esecuzione al D. L.g.s. n° 138 del 12 settembre 2025 la competenza al rilascio dell’autorizzazione previste dall’art. 68 del T.U.L.P.S fa capo al Comune di Castelvetrano e in particolare al Settore SUAP: la realizzazione di evento con le caratteristiche del pubblico spettacolo presuppone il possesso dell’autorizzazione prevista e disciplinata dal citato art. 68 che viene rilasciata al termine di un complesso procedimento istruttorio volto ad accertare che l’organizzatore o gli organizzatori siano, sotto il profilo soggettivo, in possesso dei requisiti richiesti dall’art. 11 del T.U.L.P.S. e, sotto l’aspetto oggettivo, che lo stesso organizzatore sia in possesso di tutte le altre autorizzazioni necessarie (come ad esempio disponibilità dell’area pubblica o privata in cui s’intende realizzare l’evento, autorizzazioni alle immissioni sonore in deroga alla normativa vigente o contenimento dell’impatto acustico entro i limiti della normativa vigente ed altro ancora) nonché redazione di piano sanitario (D.A. salute Regione Sicilia del 31.10.2017 pubblicato nella G.U.R.S. nr. 50 parte I del Selinunte 17.11.2017), relazione di piani di sicurezza e di evacuazione, in relazione alle sue caratteristiche intrinseche ed estrinseche (connesse al sito scelto per la sua realizzazione). Il progetto dell’evento potrebbe, inoltre, necessitare dell’obbligatorio parere della competente commissione di vigilanza per i pubblici spettacoli previsto dall’art. 80 del T.U.L.P.S. ed artt. 141, 141-bis e 142 del R.D. nr. 635/1940 (quando ad esempio l’area viene in qualche modo delimitata e/o siano previste strutture atte a contenere il pubblico), a prescindere dalla circostanza che, per assistere all’evento, sia previsto l’acquisto di un biglietto. Tanto premesso, si invitano quanti interessati a presentare l’istanza (su modulo appositamente predisposto e reperibile sul sito di questa Amministrazione) all’ufficio SUAP del Comune di Castelvetrano– Ufficio Pubblico Spettacolo – almeno trenta giorni prima dell’evento, a pena d’improcedibilità, al fine di consentire una proficua valutazione delle istanze, attraverso il portale: “impresainungiorno.gov.it”. I moduli ed i relativi allegati, in formato pdf, devono essere debitamente firmati in digitale e non superiori a 5mb.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE D’INTERESSE Lavori di manutenzione ordinaria alla rete idrica comunale, ai pozzi di emungimento acqua potabile e degli impianti elettromeccanici attinenti.-
- Avviso-Individuazione degli Operatori Economici da invitare su MePa CONSIP, ai sensi dell’art. 50, c. 1, lett. a) del D.Lgs n. 36/2023, per l’affidamento dei “Lavori di manutenzione di strade e fognature comunali anno 2025-2026”
- Avviso di pre-informazione con indizione di gara, relativo a un contratto di servizio di trasporto pubblico locale mediante autobus
- Lavori di discerbatura, pulizia, rimozione ed allontanamento di detriti intrappolati di alcuni tratti del torrente Racamino, nel Comune di Castelvetrano-
- Indagine di mercato e successivo affidamento diretto tramite sistema MePA – richiesta di offerta (R.D.O.) per l’affidamento dei “Servizi per la conduzione, sorveglianza, controllo e lavori di manutenzione straordinaria dell’impianto di depurazione acque -
- Revisione semestrale delle liste elettorali
- Manifestazione di interesse per l’individuazione dei soggetti che intendono realizzare attività socioeducative territoriali e dei centri con funzione educativa
- Indagine di mercato e successivo affidamento diretto tramite sistema MePA – richiesta di offerta (R.D.O.) per l’affidamento dei “Servizi per la conduzione, sorveglianza, controllo e lavori di manutenzione straordinaria dell’impianto di depurazione acque r
- Procedura di gara per l’alienazione di n. 5 (cinque) lotti liberi di proprietà comunale ricadenti nel Piano degli Insediamenti Produttivi (P.I.P.) sito a Castelvetrano (TP) – C.da Strasatto.
Ultimo aggiornamento: 20 ottobre 2025, 13:22