Descrizione
AVVISO PUBBLICO
Mercatini di Natale 2025 – Assegnazione gratuita casette natalizie per esposizione hobbistica, artigianale e prodotti tipici
L’Amministrazione Comunale di Castelvetrano, in occasione delle festività natalizie, intende promuovere e valorizzare il centro storico cittadino attraverso l’organizzazione dei Mercatini di Natale 2025, che si svolgeranno nel Sistema delle Piazze nei seguenti giorni:
29 – 30 novembre, 6 – 7 – 8 dicembre, 13 – 14 dicembre, 20 – 21 dicembre, 27 – 28 dicembre 2025 e 3 – 4 gennaio 2026.
A tal fine, il Comune di Castelvetrano mette a disposizione gratuitamente n. 7 casette natalizie in legno, ciascuna dotata di punto luce, destinate ad associazioni, hobbisti, operatori del settore artigianale e produttori locali che intendano esporre e vendere:
- prodotti di hobbistica e artigianato;
- articoli di decorazione e regalistica natalizia;
- prodotti tipici locali e di pasticceria tradizionale legati alle festività.
REQUISITI E OBBLIGHI
- Possono presentare domanda associazioni, hobbisti, artigiani e operatori del settore alimentare locale che propongano attività o prodotti coerenti con lo spirito e le tematiche del Natale.
- È fatto obbligo al concessionario della casetta di addobbarla e allestirla in stile natalizio, mantenendo decoro e ordine per l’intera durata dell’assegnazione.
- L’assegnazione delle casette è a titolo gratuito, restando a carico dei concessionari eventuali spese di gestione e allestimento.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Gli interessati dovranno presentare istanza di partecipazione su apposito modello (disponibile sul sito istituzionale del Comune di Castelvetrano), indicando:
- i dati del richiedente o dell’associazione;
- la tipologia di prodotti o attività proposte;
- le date specifiche in cui si intende essere presenti all’interno della casetta;
- eventuali esigenze tecniche particolari.
Le domande saranno valutate secondo l’ordine cronologico di presentazione e fino ad esaurimento delle sette casette disponibili.
Nel caso in cui il numero delle richieste superi la disponibilità, l’Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di calendarizzare la presenza degli espositori anche in giornate diverse da quelle richieste, al fine di consentire a tutti i partecipanti interessati di poter comunque prendere parte ai Mercatini di Natale nelle giornate di apertura della manifestazione.
SCADENZA E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE
Le istanze di partecipazione dovranno pervenire entro e non oltre il 25 novembre 2025, secondo una delle seguenti modalità:
- a mezzo PEC all’indirizzo: protocollo@pec.comune.castelvetrano.tp.it;
- a mano, presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Castelvetrano, sito in Piazza Umberto I.
Nell’oggetto della PEC o sulla busta dovrà essere riportata la seguente dicitura:
“Mercatini di Natale 2025 – Assegnazione gratuita casette natalizie”.
Non saranno prese in considerazione le domande pervenute oltre il termine stabilito.
INFORMAZIONI
Il presente avviso è pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Castelvetrano:
www.comune.castelvetrano.tp.it
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la III Direzione del Comune di Castelvetrano.
Castelvetrano, lì 12 novembre 2025
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Decreto 21 maggio 2020, n. 71. Regolamento recante l'erogazione di misure di sostegno agli orfani dei crimini domestici e di reati di genere e alle famiglie affidatarie.
- Incontro - Marchio collettivo comunità dell’olio. Partecipazione operatori economici del territorio
- Manifestazione fieristica “TTG TRAVEL EXPERIENCE” RIMINI 2025 – Partecipazione operatori economici del territorio.
- AVVISO PUBBLICO Formazione albo comunale degli Enti accreditati per l'espletamento del servizio di assistenza specialistica per l'autonomia e la comunicazione in favore di alunni con disabilità, residenti nel Comune di Castelvetrano
- Partecipazione del Comune di Castelvetrano alla fiera “TTG Travel Experience di Rimini 2025” - Rete per lo sviluppo turistico Valle del Belice.
- Castelvetrano ricorda la Strage di via D’Amelio con il monologo teatrale “Sono Emanuela Loi”
Ultimo aggiornamento: 12 novembre 2025, 12:20